
Tempo libero
Questo argomento è gestito da:
Novità

Sabato 29 marzo riparte ‘Puliamo i borri’
Iniziativa promossa da Associazione TVSpenta e Comune per pulire dai rifiuti strade, boschi e aree verdi. Ritrovo alle ore 14 alla stazione ferroviaria per pulire l’area circostante e il centro storico

Studenti dell'Istituto 'G. Caselli' di Siena in visita alla mostra 'Incanto e fatica nelle Crete senesi'
Iniziativa nell'ambito del percorso scolastico e del progetto “Partecipation 4 Change: persone al Centro del Cambiamento” inserito nel Curricolo dell’Educazione Civica 2024-2025

La mostra ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’ verso un nuovo weekend di visite: aperta da venerdì a domenica
Esperienza artistica e culturale fra dipinti, sculture, foto e video che celebrano paesaggio e mezzadria al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e al cinema teatro ‘G. Verdi’

Alla scoperta del territorio con tour ed esperienze turistiche collegati alla mostra “Incanto e fatica nelle
Da aprile a novembre ricco programma di eventi e visite guidate collaterali alla mostra allestita al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e al cinema teatro ‘G. Verdi’
Al Teatro del Popolo in scena ‘Non si fa così’ con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace
Appuntamento venerdì 21 marzo alle 21 con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace. Domenica 23 marzo ultimo appuntamento con la rassegna per ragazzi ‘Il Teatro incantato’
~2025-03-17-14-52-53-904~cache.jpg)
Inaugurata la mostra ‘Incanto e fatica nelle Crete Senesi' fra paesaggio e mezzadria
L’esposizione sarà visitabile fino al 6 gennaio 2026 nel Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e al cinema teatro ‘G. Verdi’

‘Incanto e fatica nelle Crete Senesi’: venerdì l’inaugurazione (Museo dell'Antica Grancia e cinema teatro 'G. Verdi')
Appuntamento venerdì 14 marzo alle 17. Al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio 40 dipinti in arrivo dalle collezioni di Banca Monte dei Paschi di Siena e Pinacoteca Nazionale di Siena. Al cinema teatro ‘G. Verdi’ sala multimediale con video e fotografie

Al via una nuova edizione di ‘Puliamo i borri’
Primo appuntamento sabato 15 marzo, con ritrovo alle ore 14 alla stazione per pulire l'area circostante e il centro storico

“Lasciami volare”: due incontri per riflettere sui giovani con la Fondazione Ema Pesciolino Rosso
Doppio appuntamento venerdì 14 marzo: alle ore 11 con le scuole e alle 20.15 incontro aperto a tutti al Teatro del Popolo

A Rapolano Terme Carmen Lasorella e il suo romanzo “Vera. E gli schiavi del terzo millennio”
Mercoledì 12 marzo alle 10 incontro con le scuole. Alle 17.30 incontro pubblico a Palazzo Pretorio

Al Teatro del Popolo va in scena ‘La notte dei bambini’
Lo spettacolo, venerdì 7 marzo alle 21, è dedicato al trasferimento dell’Ospedale Meyer di Firenze nel 2007. Domenica 9 marzo alle 17 torna anche la rassegna per ragazzi con “Pirati!”

A Serre di Rapolano ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’, una mostra fra arte, paesaggi e memoria storica
L’esposizione animerà Serre di Rapolano (Siena) dal 14 marzo 2025 al 6 gennaio 2026 in due luoghi storici: il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e il cinema teatro ‘G. Verdi’

TVSpenta Talks&Music fra musica, cultura e sostenibilità ambientale
Sabato 1° marzo dalle 21 al Teatrino Gori Martini Martina Filippella (Diario di Brodo) e Coca Puma. Alle 18.15 al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio focus group su ‘DeCarbonizzazione in campo culturale e creativo’
Al Teatro del Popolo arriva Chiara Francini con il suo ‘Forte e Chiara’
Appuntamento domenica 9 febbraio alle ore 21 con l’one woman show dell’attrice fiorentina
Al Teatro del Popolo ‘Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti’ e la rassegna per ragazzi
Sabato 25 gennaio alle 21 Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino in ‘Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti’, con introduzione di Riccardo Nencini. Domenica 26 gennaio alle 17 al via una nuova edizione de ‘Il teatro incantato’

Natale 2024: Max Collini e Giuseppe Civati protagonisti a Serre di Rapolano
Si comincia alle ore 21 al Teatrino Gori Martini, dalle 22.30 musica dal vivo e dj set

Nuova vita per l’Antica Grancia di Serre di Rapolano con LivinGrancia
Con la ristrutturazione sono stati realizzati spazi espositivi, una dimora storica e una caffetteria

Al Teatro del Popolo va in scena ‘I misteri di Casanova’
Appuntamento giovedì 12 dicembre alle 21 con la voce di Eleonora Cappelletti e le musiche del Rondò Veneziano eseguite da Ottoni e Percussioni dell'ORT
~2024-11-27-10-42-40-203~cache.jpg)
‘Chi dice donna. Serenata all’altra metà del cielo’: storie, vernacolo e canzoni al Teatro del Popolo
Appuntamento venerdì 29 novembre alle ore 21 con il Trio Folk come omaggio alla figura femminile

Teatro del Popolo: su il sipario con ‘Il Giuocatore’ di Carlo Goldoni
Appuntamento domenica 24 novembre alle 21 con l’adattamento e la regia di Roberto Valerio
Al Teatro del Popolo di Rapolano Terme si apre la campagna abbonamenti
Conferme sabato 9 e domenica 10 novembre. Nuovi abbonamenti sabato 16 e domenica 17 novembre
Al via la nuova stagione teatrale al Teatro del Popolo
Conferme degli abbonamenti sabato 9 e domenica 10 novembre. Nuovi abbonamenti sabato 16 e domenica 17 novembre e primo spettacolo il 24 novembre

Camminata tra gli olivi a Serre di Rapolano nel segno della tradizione olearia
Domenica 27 ottobre escursione a piedi o in bicicletta con degustazione e Aperi-pranzo finale
‘A spasso per…’: l'appuntamento con Trekking e Yoga rinviato al 4 ottobre
Rinvio passeggiata per maltempo. Si torna a camminare venerdì 4 ottobre
~2024-08-30-08-23-01-962~cache.jpg)
A Palazzo Pretorio gli ‘Sguardi plurali’ di tre artisti locali
Esposizione con scatti e opere di Marco Dragoni, Marco Masti e Patrizia Mori, aperta dal venerdì alla domenica fino al 31 ottobre

A Rapolano Terme torna il Settembre Rapolanese
Musica dal vivo, sapori del territorio e animazione per tutte le età fino a domenica 1° settembre

La musica classica protagonista alla Pieve di San Vittore
Mercoledì 21 agosto alle 21:15 concerto a ingresso libero alla Pieve di San Vittore

Il Palazzo Pretorio di Rapolano Terme torna a vivere fra storia e cultura
L'intervento di riqualificazione dell'edificio è stato inaugurato ieri sera, durante Calici di Stelle

Il Villaggio della Birra torna a Rapolano Terme con la sua 18° edizione
Appuntamento dal 6 all'8 settembre al Parco dell'Acqua di Rapolano Terme con il più longevo festival sulla birra artigianale in Italia

TVSpenta Dal Vivo 2024: al via Un Sogno che continua da 16 anni a Rapolano Terme
Oggi inizia la 16° edizione di TVSpenta Dal Vivo, l’evento estivo che trasformerà il Parco dell’Acqua di Rapolano Terme in un palcoscenico di musica, cultura e intrattenimento gratuito fino a domenica 21 luglio

Presentata la 16° edizione di ‘TvSpenta Dal Vivo’ nella sede del Consiglio Regionale della Toscana
L’iniziativa si terrà a Rapolano Terme da domani, giovedì 18 luglio, a domenica 21 luglio. Sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo e la vicesindaca, Gianna Trapassi

‘A spasso per…’: venerdì 19 luglio nuovo appuntamento insieme al festival ‘TVSpenta Dal Vivo’
Le passeggiate gratuite in compagnia della guida ambientale Giulia Raffaelli, organizzate con il patrocinio del Comune, tornano con una nuova tappa nell'ambito del festival che animerà il Parco dell'Acqua dal 18 al 21 luglio

Sogni senza Confini: TVSpenta Dal Vivo 2024 illumina Rapolano Terme
Il festival, alla sua 16° edizione, animerà il Parco dell'Acqua da giovedì 18 a domenica 21 luglio

Domenica 7 luglio ‘Trekking e yoga’ con ‘A spasso per…’
Nuovo appuntamento con le passeggiate gratuite insieme alla guida ambientale Giulia Raffaelli

L’arte contemporanea colora e anima Serre di Rapolano con l’opera ‘Rock Hard Milk’ dedicata al travertino e alla comunità
L’installazione è stata inaugurata nei giorni scorsi e sarà visibile h24 in una latteria dismessa nel centro storico

‘Una Boccata d’Arte’: Serre di Rapolano si prepara a conoscere l’opera ‘Rock Hard Milk’
Sabato 22 giugno alle ore 18.30 l’inaugurazione in una piccola latteria dismessa in via F.lli Rosselli. Installazione visibile h24 fino al 29 settembre

Trekking dedicato all'Acqua di San Giovanni con le passeggiate gratuite “A spasso per…”
Appuntamento sabato 22 giugno con la guida ambientale Giulia Raffaelli. Ritrovo alle ore 17 a I Coccoli
,%20Toscana_4~2024-06-14-09-46-52-333~cache.jpg)
A Serre di Rapolano il 22 giugno sarà svelata l’opera realizzata per il progetto ‘Una Boccata d’Arte’
Il borgo rapolanese è l’unico scelto in Toscana per il progetto nazionale di arte contemporanea. Inaugurazione sabato 22 giugno alle 18.30 in una piccola latteria dismessa, che sarà aperta h24 fino al 29 settembre

Sabato 1° giugno torna l’iniziativa di tutela ambientale ‘Puliamo i borri’
Ritrovo alle ore 14 a Rapolano Terme e Serre di Rapolano per pulire due zone del capoluogo e della frazione. L’appuntamento è promosso da Associazione TVSpenta e Comune per pulire boschi e spazi pubblici

“A spasso per…”: riprendono le passeggiate gratuite con la guida ambientale Giulia Raffaelli
Il primo appuntamento è in programma sabato 8 giugno con ‘Trekking, yoga e terme’, con partenza alle ore 16.30 dal parcheggio delle Terme Antica Querciolaia

A Serre di Rapolano è tempo di Serremaggio
La manifestazione animerà il borgo con un ricco programma di eventi fino a domenica 19 maggio

Verso il Giro d’Italia: giovedì 9 maggio scuole chiuse, servizio navetta gratuito e modifiche per viabilità e TPL
Divieti di sosta e di transito nelle aree interessate dal percorso, oltre a variazioni per servizi e TPL

La 2^ Crete Senesi Ultramarathon parla 18 lingue, quasi 1000 al via
Dal 3 al 5 maggio sport, natura, tradizione e inclusione. Quota rosa al 37% e sulla linea di partenza sventolano 18 bandiere

Al via la ‘Settimana dello Sport internazionale, dalla Crete Senesi Ultramarathon al Giro d’Italia
Podismo, ciclismo e promozione del territorio con tante iniziative fino a giovedì 9 maggio, giorno dell’arrivo della Corsa Rosa

Serre di Rapolano accoglie l’artista danese Villiam Miklos Andersen per il progetto ‘Una boccata d’arte’
Serre di Rapolano è l’unico borgo in Toscana scelto per il progetto della Fondazione Elpis. Classe 1995, l’artista sarà all’opera dai prossimi giorni per realizzare un’opera dedicata al borgo
~2024-04-09-15-20-03-395~cache.jpg)
Rapolano Terme verso la Settimana internazionale dello sport: dall’Ultramarathon alla tappa del Giro d’Italia
Alla conferenza stampa sono intervenuti, fra gli altri, Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, Elena Rosignoli, consigliera regionale, Alessandro Starnini sindaco di Rapolano Terme e Alberto Pulcinelli, del G.P. "Riccardo Valenti"

Sport per tutti con il rugby e un progetto di inclusione sociale
Iniziativa promossa da Crete Senesi Rugby Asd con il sostegno del Comune e rivolta soprattutto a bambini autistici e con disturbi da deficit di attenzione e iperattività (Adhd)

A Serre di Rapolano ‘R.A.V.E. in Rosa’ tra passione sportiva e musica
Appuntamento sabato 9 marzo dalle ore 21 con la presentazione del libro ‘Alfonsina e la Strada’ dedicata alla prima donna che partecipò al Giro d’Italia nel 1924. A seguire musica dal vivo

A spasso per le 2^ Crete Senesi Ultramarathon, passeggiate a piedi e su ruota per tutti
Dal 3 al 5 maggio la seconda Crete Senesi Ultramarathon. Oltre alle gare, la Passeggiata Ecologica e la 1^ Passeggiata dell'inclusione e della partecipazione sociale. Fra le novità, la scoperta del territorio anche in bus
Al Teatro del Popolo lo spettacolo raddoppia, con Lucia Poli e Pino Strabioli e un appuntamento per bambini e famiglie
Sabato 2 marzo al Teatro del Popolo ‘Lectio magistralis, ma non troppo’ con Lucia Poli e Pino Strabioli. Domenica 3 marzo torna il teatro per ragazzi con “Pulcinella in Fabula”

La ‘Crete Senesi Ultramarathon’ si svela alla comunità di Rapolano Terme
Mancano poco più di cinque mesi alla seconda edizione della Crete Senesi Ultramarathon, la manifestazione podistica organizzata dal Gruppo Podistico “Riccardo Valenti” con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme.

Teatro del Popolo: al via i primi spettacoli della stagione
Un weekend all’insegna del teatro per grandi e piccoli. Sabato 2 dicembre alle ore 21, al Teatro del Popolo si terrà il primo spettacolo della stagione, intitolato ‘In Arte son Chisciottə’ di Samuele Boncompagni.

Riflettori accesi sull’impegno della biblioteca comunale di Rapolano Terme fra cultura e tutela dell’ambiente
Riflettori accesi sull’impegno della biblioteca comunale di Rapolano Terme fra cultura e tutela dell’ambiente per bambini e ragazzi.

Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione teatrale
Il Teatro del Popolo di Rapolano Terme è pronto ad accogliere la nuova stagione teatrale con sei spettacoli che uniranno prosa e musica a partire dal 2 dicembre.

Appuntamento "Trekking & Yoga nell'Anello delle Cave"
Venerdì 26 maggio appuntamento con “Trekking&Yoga nell’Anello delle Cave” per le passeggiate "A spasso per..."
Uffici
Luoghi







Pagine

Eventi ricorrenti
Scopri tutti gli eventi ricorrenti svolti nel comune di Rapolano Terme.
Ulteriori informazioni Eventi ricorrenti}
Presepe monumentale e Museo del Presepio
"Il presepio di un paese, un paese nel presepio".
Ulteriori informazioni Presepe monumentale e Museo del Presepio}
Settembre rapolanese
“Festa della panella e della focaccia rapolanese” e Corsa podistica notturna “5 T0RRI”.
Ulteriori informazioni Settembre rapolanese}
Calici di stelle
La serata delle stelle: degustazioni e osservazioni di pianeti e stelle.
Ulteriori informazioni Calici di stelle}

Serremaggio
Rievocazione storico Medioevale che si svolge a SERRE dalla seconda alla terza domenica di Maggio.
Ulteriori informazioni Serremaggio}
Come arrivare
Come arrivare a Rapolano Terme in auto, in treno o in aereo.
Ulteriori informazioni Come arrivare}
Un po' di storia
I ritrovamenti più antichi, che attestano la presenza dei primi insediamenti umani, si trovano a Nord di Armaiolo, nei pressi dei poderi Spiritellino e Stroncoli, riferiti al Paleolitico Superiore (circa 30.000 a.C.).
Ulteriori informazioni Un po' di storia}
Dicono di noi
Servizio su Rapolano Terme al TG2 di Roberto Taglialegna. Agosto 2020.
Ulteriori informazioni Dicono di noi}
Percorsi e Parco Avventura
Scopri tutti i percorsi locali e il parco avventura di Rapolano Terme.
Ulteriori informazioni Percorsi e Parco Avventura}
Parco Avventura "Saltalbero"
Il Parco Avventura Saltalbero è un terrazza sul territorio situata fra i paesaggi delle Crete Senesi, il Chianti, all'ingresso della Val di Chiana, a pochi chilometri dal Lago Trasimeno. Facilmente raggiungibile dall'autostrada del sole mediante i raccordo a quattro corsie direzione Siena.
Ulteriori informazioni Parco Avventura "Saltalbero"}
Percorsi Locali
I percorsi escursionistici nel Comune di Rapolano Terme sono suddivisi in anelli dedicati esclusivamente alla Bike (MTB e Ibrid Bike) e al trekking (di facile e media difficoltà).
Ulteriori informazioni Percorsi Locali}
Lauretana Antica Senese
La Strada Lauretana o di Valdichiana.
Ulteriori informazioni Lauretana Antica Senese}
Cosa fare a Rapolano
Scopri cosa fare a Rapolano Terme.
Ulteriori informazioni Cosa fare a Rapolano}
Cosa fare a Rapolano in un fine settimana
Scopri cosa fare a Rapolano in un fine settimana.
Ulteriori informazioni Cosa fare a Rapolano in un fine settimana}
Cosa fare a Rapolano in un giorno
Scopri cosa fare a Rapolano in un giorno.
Ulteriori informazioni Cosa fare a Rapolano in un giorno}
Cosa fare a Rapolano in 3 ore
Scopri cosa fare a Rapolano in 3 ore.
Ulteriori informazioni Cosa fare a Rapolano in 3 ore}

SPA Acqua degli Dei
La SPA “Acqua degli Dei” è inserita nel contesto dell'Hotel Due Mari.
Ulteriori informazioni SPA Acqua degli Dei}
Terme San Giovanni
Scopri le Terme San Giovanni a Rapolano.
Ulteriori informazioni Terme San Giovanni}
Terme Antica Querciolaia
Scopri le Terme Antica Querciolaia a Rapolano.
Ulteriori informazioni Terme Antica Querciolaia}
Focaccia rapolanese e Vinsanto
Scopri la focaccia rapolanese e il vinsanto di Rapolano Terme.
Ulteriori informazioni Focaccia rapolanese e Vinsanto}