Regione Toscana
Accedi all'area personale

Studenti dell'Istituto 'G. Caselli' di Siena in visita alla mostra 'Incanto e fatica nelle Crete senesi'

visita scuola Caselli_20 marzo-8

Iniziativa nell'ambito del percorso scolastico e del progetto “Partecipation 4 Change: persone al Centro del Cambiamento” inserito nel Curricolo dell’Educazione Civica 2024-2025

Data di Pubblicazione

21 marzo 2025

Tipologia

Comunicato stampa

Descrizione estesa

Giovedì 20 marzo il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e il cinema teatro ‘Giuseppe Verdi’ hanno aperto le porte della mostra ‘Incanto e fatica nelle Crete senesi’ agli studenti delle classi IV e V E dell'indirizzo grafico dell’Istituto Istruzione Superiore 'G. Caselli' di Siena. La visita ha fatto parte del percorso artistico all’interno del progetto “Partecipation 4 Change: persone al Centro del Cambiamento” inserito nel Curricolo dell’Educazione Civica 2024-2025. Il progetto è coordinato da Mani Tese, in partenariato con Deafal ONG e Siena Art Institute, e finanziato dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

La visita mostra è stata resa ancora più suggestiva dai due luoghi che la ospitano, dalla competenza delle guide e dai raggi di sole che illuminavano i dipinti esposti al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio creando una particolare continuità con i paesaggi che è possibile ammirare dalle finestre della struttura storica.

Al cinema teatro Verdi, invece, i ragazzi hanno visitato la mostra arricchita da video e fotografie con la guida dell’artista inglese Jacqueline Tune, che ha raccontato la particolarità paesaggistica delle Crete attraverso un lavoro fortemente incentrato sui temi del paesaggio, del cambiamento climatico e della fatica. 

visita scuola Caselli_20 marzo-10

A cura di

Segreteria
Via Subborgo Garibaldi, 1 53040 - Rapolano Terme (SI)
Comune
Ultima modifica: venerdì, 21 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri