Descrizione estesa
E' stato pubblicato avviso di bando d'asta per l'alienazione di due mezzi dell'Area tecnica, sull'Albo pretorio del Comune di Rapolano terme n. 318 del 17.03.2025
- Lotto 1:PANDA 4X4 TG EC379YK al prezzo base d'asta di € 3.700,00 (tremilasettecento) Iva esente;
- Lotto 2: Porter Piaggio TG DP450FA al prezzo base di € 3.500,00 (tremilacinquecento) Iva esente.
ART. 1 – CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
L’asta si terrà con il metodo dell’offerta segreta e l’aggiudicazione avverrà con il metodo delle offerte segrete al rialzo rispetto al prezzo base, con aggiudicazione in favore del migliore offerente dell’offerta più conveniente per l’Amministrazione, ai sensi art. 73 lettera c) del R.D n. 827 del 23.05.1924.
ART. 2 – VISIONE DEI VEICOLI
Gli interessati possono prendere visione dei veicoli previo appuntamento con i seguenti servizi comunali:
- Referente Sig. Malentacchi Ing. Sauro responsabile area tecnica del Comune di Rapolano Terme tel. 0577/723254 (lun-ven ore 8:30 – 12:30);
- Referente Sig. Palmieri Geom. Stefano istruttore tecnico del Comune di Rapolano Terme tel. 0577/723218 (lun-ven ore 8:30 – 12:30);
- Referente Sig. Roselli Arch. Lorenzo istruttore tecnico del Comune di Rapolano Terme
tel. 0577/723203 (lun-ven ore 8:30 – 12:30);
ART. 3 – SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALL’ASTA E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammesse a partecipare alla procedura d’asta, le persone fisiche a condizione che siano in possesso dei requisiti, da attestarsi con dichiarazione da rendersi ai sensi del D.P.R 445/2000 di cui all’ “All. sub lettera A1)”.
Sono inoltre ammesse a partecipare le persone giuridiche quali imprese individuali, anche artigiane, le società commerciali, le società cooperative, i consorzi a condizione che siano in possesso dei requisiti, da attestarsi con dichiarazione da rendersi ai sensi del D.P.R 445/2000 di cui all’ “All. sub lettera A2)”.
ART. 4 – MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
Gli interessati all’acquisto dei mezzi comunali oggetto della presente asta dovranno far
pervenire la propria offerta, redatta in carta semplice sulla base del modello predisposto
all’interno di un plico, a mezzo servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o con consegna a mano, all’ Ufficio Protocollo Generale del Comune di Rapolano Terme – Via Subborgo Garibaldi n. 1 – 53040 RAPOLANO TERME -SI-, a pena di esclusione, entro le ore 13:00 del 24/04/2025.
SUL PLICO, CONTROFIRMATO SUI LEMBI DI CHIUSURA, DOVRÀ ESSERE APPOSTA LA DICITURA “NON APRIRE – ASTA VENDITA VEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE” LOTTO N.___ ED INOLTRE L’INDIRIZZO DEL DESTINATARIO E L’INDICAZIONE DEL MITTENTE.
Si precisa che l’Ufficio medesimo osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sabato e festivi chiuso.
Ai fini del rispetto del detto termine perentorio faranno fede esclusivamente la data e l’ora
d’arrivo apposte sul plico a cura dell’Ufficio Protocollo Generale del Comune (tel. 0577/723210).
Non si darà corso ai plichi che:
- non risultino pervenuti entro il termine stabilito o sui quali non siano apposti gli estremi dei rispettivi mittenti o le indicazioni relative al contenuto dei plichi medesimi;
- risultino pervenuti non debitamente chiusi e sigillati, intendendosi con tale espressione la necessità
che sia apposta un’impronta, timbro o firma sui lembi di chiusura dei plichi medesimi tale da confermare l’autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente ed escludere così qualsiasi possibilità di manomissione del contenuto.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo carico e rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile.
Gli interessati possono presentare offerte solo per il lotto unico previsto.
Il plico dovrà a sua volta contenere al suo interno due buste chiuse, controfirmate sui lembi di chiusura, relative alla documentazione di cui ai successivi punti A) e B) tutta redatta, a pena di esclusione, in lingua italiana.
A) Busta A – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
In tale busta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, la “Domanda di Partecipazione“ di cui si allega facsimile : “Allegato sub lettera A1) - persona fisica” o “Allegato sub lettera A2) – persona giuridica”, alla quale dovrà essere allegata, pena l’esclusione dalla gara, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore (in corso di validità). In caso di Impresa, la domanda deve essere compilata e sottoscritta dal legale rappresentante della medesima.
In caso di insufficienza degli spazi predisposti sul modello domanda di partecipazione ovvero per altre particolari esigenze, l’offerente può riprodurre il contenuto del modello su altro stampato ovvero integrare il modello tramite apposita dichiarazione; anche in tali ipotesi le dichiarazioni riprodotte o le dichiarazioni integrative devono essere debitamente rese e sottoscritte dal legale rappresentante con le medesime modalità sopra indicate.
Nel caso in cui la firma sociale sia stabilita in maniera congiunta, anche la domanda di partecipazione dovrà recare, a pena di esclusione, la sottoscrizione di tutti i legali rappresentanti, firmatari congiunti, dell’impresa. Nel qual caso le copie dei documenti di identità dovranno essere accluse per ciascuno dei firmatari, sempre a pena di esclusione dalla gara.
Per il lotto cui si partecipa:
B) Busta B - OFFERTA ECONOMICA - PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO
In tale busta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, la “Offerta economica –
proposta irrevocabile di acquisto“ di cui si allega facsimile - “Allegato sub lettera B)” -, alla quale dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore (in corso di validità). In caso di Impresa, la domanda deve essere compilata e sottoscritta dal legale rappresentante della medesima.
Nel caso in cui la firma sociale sia stabilita in maniera congiunta, anche l’offerta economica dovrà recare, a pena di esclusione, la sottoscrizione di tutti i legali rappresentanti, firmatari congiunti, dell’impresa. Nel qual caso le copie dei documenti di identità dovranno essere accluse per ciascuno dei firmatari.
In caso di discordanza tra gli importi indicati in cifre e quelli indicati in lettere, ai fini dell’aggiudicazione prevarranno quelli più favorevoli per l’Amministrazione comunale.
ART. 5 – VALIDITA’ DELLA PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO
Al presente bando, ai sensi dell’art. 1341 del Codice Civile, si applicano le seguenti condizioni:
- la proposta di acquisto rimane valida ed irrevocabile per il periodo di 180 giorni a favore del
migliore offerente.
ART. 6 – MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA
L’apertura delle buste, pervenute nei termini indicati al punto 4 che precede, avrà inizio alle ore ___ del giorno _______ presso la sede del Comune di Rapolano Terme, Via Subborgo Garibaldi n. 1, anche se nessuno degli offerenti sia presente.
I concorrenti che hanno presentato offerta possono partecipare alla seduta come uditori.
Il Dirigente dell’Area tecnica, assistito dal responsabile del procedimento, procederà, per il lotto unico, preliminarmente alla verifica della completezza e regolarità della documentazione contenuta nella busta A) - domanda di partecipazione - presentata da ciascun concorrente. Al termine di tale procedura verranno dichiarati i concorrenti ammessi e quelli non ammessi esplicitando le motivazioni della mancata ammissione.
Successivamente procederà, sempre rispettando l’ordine cronologico dei rispettivi plichi, all’apertura della busta B) contenente l’offerta economica; ne verificherà la completezza del contenuto ed addiverrà all’aggiudicazione provvisoria, per il lotto unico, a favore dell’offerente che avrà presentato l’offerta più alta.
In caso di offerte uguali si procederà, ai sensi dell’art. 77 del R.D 827/1924, nel corso della seduta di gara, come segue:
Se i concorrenti interessati son presenti nella seduta, al rilancio tra essi soli, mediante offerte migliorative segrete, fino a che una sola offerta risulti migliorativa delle altre;
Se i concorrenti interessati, o anche uno solo di essi, non sono presenti alla seduta, ovvero non intendano migliorare l’offerta, all’aggiudicazione mediante sorteggio.
Non sono ammesse offerte condizionate o offerte con un prezzo inferiore alla base d’asta, pena
l’esclusione dalla gara.
L’aggiudicazione avverrà per il lotto unico.
All’aggiudicazione si potrà addivenire anche in presenza di una sola offerta valida.
Se il bene rimane invenduto a seguito della presente asta, l’amministrazione comunale si riserva di valutare l’opportunità di indire una trattativa privata per la loro vendita.
Il Comune di Rapolano Terme si riserva a suo insindacabile giudizio di annullare o revocare il presente Avviso Pubblico, così come si riserva di non aggiudicare il lotto unico prima dell’apertura delle offerte, senza che si costituiscano diritti e risarcimenti di sorta a favore dei partecipanti.
ART. 7 – CESSIONE DEI BENI
Il Comune di Rapolano Terme provvederà a comunicare l’avvenuta aggiudicazione e a richiedere il versamento degli importi offerti per i lotti aggiudicati.
L’aggiudicatario è tenuto al pagamento, in un’unica soluzione, dell’intero prezzo d’acquisto offerto entro 20 (venti) giorni dalla comunicazione di aggiudicazione.
Il pagamento dovrà essere effettuato con le modalità di cui al successivo art. 8.
ART. 8 – PAGAMENTO DEL PREZZO
La stipula del contratto di cessione è subordinata al preventivo pagamento del prezzo offerto al Comune di Rapolano Terme da effettuarsi tramite versamento presso la Tesoreria comunale (IBAN IT68H0707571980000000743237 BIC ICRAITRRTV0 BANCA BANCA CENTRO - CREDITO COOPERATIVO TOSCANA-UMBRIA SOC. COOP. FILIALE RAPOLANO TERME) con causale “ SALDO PREZZO MEZZO LOTTO N.___”
ART. 9 – ADEMPIMENTI A CARICO DELL’AGGIUDICATARIO
a) Entro 20 (venti) giorni dalla data di ricevimento dell’avviso di aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà provvedere, con le modalità indicate nello stesso, al versamento presso la Tesoreria comunale del saldo del prezzo di acquisto offerto di cui al precedente art. 8, consegnando all’Amministrazione comunale copia della ricevuta di versamento;
b) In caso di mancato pagamento entro il termine suddetto, l’aggiudicazione sarà revocata ed i beni saranno aggiudicati al secondo migliore offerente;
c) Ad avvenuto versamento degli importi dovuti, l’Amministrazione provvederà a consegnare agli aggiudicatari la documentazione necessaria per l’espletamento di tutte le incombenze, a propria cura e spese, presso il PRA ovvero presso gli uffici competenti;
d) L’aggiudicatario dovrà provvedere alla trasmissione di copia dei documenti comprovanti l’avvenuto passaggio di proprietà dei veicoli acquistati;
e) Il bene verrà materialmente consegnato all’aggiudicatario una volta presentato il certificato di proprietà attestante l’avvenuto passaggio e la carta di circolazione integrata dall’apposito tagliando.
ART. 10 – ALTRE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA PROCEDURA
L’Amministrazione si intende sollevata da qualsiasi responsabilità relativamente alle operazioni di presa visione dei mezzi da parte degli interessati e prelievo degli stessi da parte degli aggiudicatari presso i luoghi in cui i beni trovano collocazione ed è sollevata da qualsiasi responsabilità civile, penale ed amministrativa connessa all’uso futuro che gli aggiudicatari faranno dei beni loro aggiudicati.
Il Comune di Rapolano Terme si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio ed in qualunque fase del procedimento, di non dar corso all’asta, di prorogarla, di sospenderla e/o rinviarla ad altra data, anche limitatamente ad uno o più lotti, senza che i partecipanti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo.
Con la presentazione dell’offerta si intendono accettate, da parte degli offerenti, tutte le condizioni del presente Avviso.
ART. 11 – PUBBLICITA’ DELL’AVVISO DI VENDITA
Il presente Avviso di vendita ed i relativi allegati in formato elettronico verranno pubblicati all’Albo
pretorio, sul sito web del Comune di Rapolano Terme (www.comune.rapolanoterme.si.it) nella sezione “Avvisi”.
ART. 12 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati che il Comune di Rapolano Terme intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e della sua riservatezza.
Ai sensi art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 e del D.lgs. 196/2003, si informano i concorrenti alla procedura di asta che:
1) i dati forniti dai partecipanti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione;
2) il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico;
3) il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura che interessa i concorrenti alla gara;
4) il titolare del trattamento è il Comune di Rapolano Terme;
Al presente avviso è allegata l’informativa relativa al trattamento dei dati.
ART. 13 – NORME DI RINVIO E AVVERTENZE
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si richiamano le norme sul Regolamento per la Contabilità Generale dello Stato, di cui al R.D. 827/1924 e le norme del codice civile in materia di contratti. Si richiama l’attenzione degli offerenti sulla necessità di assoluto e puntuale rispetto delle formalità richieste dal presente Avviso, a pena di esclusione.
ART. 14 – RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ED INFORMAZIONI
Ai sensi dell’art. 5 della L. 241/1990 si informa che il responsabile del procedimento è l’Ing. Sauro Malentacchi, Responsabile Area Tecnica.
Il presente avviso ed i relativi allegati in formato elettronico sono disponibili sul sito internet del Comune di Rapolano Terme (www.comune.rapolanoterme.si.it) e presso l’Albo pretorio.