Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Questionario per lo sviluppo energetico e sostenibile del territorio

QUESTIONARIO RATE

Il Comune di Rapolano Terme invita privati ed aziende a compilare il questionario on-line per la raccolta di dati sui consumi elettrici e termici.

Data di Pubblicazione

16 settembre 2024

Tipologia

News

Descrizione estesa

I dati acquisiti saranno trattati in forma aggregata e riservata per la redazione di Studi di Fattibilità inerenti il potenziamento della costituenda Comunità Energetica di Rapolano Terme e ulteriori misure di efficientamento energetico e produzione da rinnovabili che potranno essere oggetto di pianificazione territoriale per facilitare la transizione energetica del territorio comunale.

Per la corretta compilazione del questionario, ti suggeriamo di avere sotto mano i dati dei tuoi consumi termici ed elettrici relativi all’annualità 2023. Il questionario è promosso nell’ambito delle attività del Progetto Europeo “RATE - RApolano Terme: community in transition for a sustainable Energy future” finanziato dal Programma EUCF- European City Facility.

Per compilare il Questionario clicca qua: https://forms.office.com/e/sB20PCUZVu

A cura di

Segreteria
Via Subborgo Garibaldi, 1 53040 - Rapolano Terme (SI)
Comune
Ultima modifica: lunedì, 16 settembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri